Spari di San Franco a Francavilla al Mare

Il 18 agosto, Francavilla al Mare celebra la festa di San Franco, il suo patrono, con un tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio che illumina la città e attira numerosi visitatori. Quest’anno, l’evento si terrà la notte tra il 18 e il 19 agosto, come da tradizione.

Programma dello Spettacolo Pirotecnico

Lo spettacolo pirotecnico avrà inizio alle 24:00 e si svolgerà in tre punti strategici lungo il lungomare:

  • Pontile della Sirena: situato al centro della città, offre una vista panoramica sul mare e sulla costa.

  • Asterope (Piazza Adriatico): punto di lancio a nord, ideale per chi si trova nella zona settentrionale di Francavilla.

  • Foro Sud: punto di lancio a sud, adatto a chi si trova nella parte meridionale della città.

Questi punti sono stati scelti per garantire una distribuzione uniforme dello spettacolo su tutta la città, permettendo a residenti e turisti di godere della vista dei fuochi d’artificio da diverse angolazioni.

Partecipazione e Sicurezza

Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, si consiglia di occupare l’intero lungomare, evitando assembramenti in punti specifici. Questo approccio permette di distribuire il pubblico su tutta la zona, riducendo il rischio di affollamenti e facilitando l’accesso alle diverse aree.

Inoltre, è possibile assistere allo spettacolo direttamente dal mare utilizzando imbarcazioni proprie. Questa modalità offre un’esperienza unica, con i fuochi d’artificio che si riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Storia e Tradizione

La festa di San Franco è una tradizione consolidata a Francavilla al Mare, celebrata ogni anno il 18 agosto. San Franco, eremita vissuto nel VI secolo, è venerato come il patrono della città. Le festività includono processioni religiose, eventi culturali e, appunto, lo spettacolo pirotecnico che conclude le celebrazioni.

Informazioni Utili

Si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un buon posto da cui assistere allo spettacolo. Inoltre, è importante rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza e ambiente, evitando comportamenti che possano compromettere la sicurezza pubblica o l’integrità dell’ambiente marino.

Per ulteriori dettagli sull’evento e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Francavilla al Mare o seguire le comunicazioni sui canali social istituzionali.

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *